L’Autore in questo sesto lavoro, il cui titolo richiama alla memoria il dubbio amletico dell’essere o non essere, parla del beccacciaio e del cane beccaccista e di come entrambi devono “essere” per diventare tali. E del perchè il possesso della desiata preda deve essere l’estrema “ratio”. Spiega come il vecchio modo di vivere la natura e di come andare a caccia è morto e come il nuovo tarda a venire.
Un nuovo che nasconde interessi di parte perchè l’uomo è diventato egoista e folle. Nel contesto del libro, con la consueta sagacia espositiva, parla anche di natura, di boschi, di immagini, di affetti, di ricordi, di esperienze di valori: inesauste fonti, ove attinge senza sbavature e fantasizzazioni.
Si concede qualche appropriata divagazione, quando esorta genitori e insegnanti a portare figli e alunni nel verde della natura avvertendoli….”Che è più facile costruire un bambino che ripararlo quando è uomo”.
Edito a ottobre 2014, da Youcamprint Edizioni
Brossura – Pagg. 132- € 14,00 (scontato € 10,00 comprese spese di spedizione)
l numero sarà limitatissimo per cui si accettano prenotazioni facendo riferimento a francescomaterasso@alice.it
Anche per questo, parte del ricavato sarà devoluto all’associazione “TU ed io insieme” – Onlus di Padre Paolino, che si interessa dei bambini d’Africa. (www.tuedioinsieme.org –tuedioinsieme@libero.it)