Alla fine di ogni annata venatoria i cacciatori compilano i propri bilanci e, sempre, concludono sperando che che quello successivo sarà migliore del precedente.
Sempre allo stesso modo, si spera. La speranza, però molto spesso è un fatto illusorio, perchè nella speranza che arrivino tempi migliori ci fanno diventare sfiduciati e decrepiti. Con ciò non voglio invitare nessuno alla rassegnazione, ma a dubitare sì. Infatti, già di per sè il dubbio è insicuro e tali ci rende: insicuri e rabbiosi.
Anche io stò diventando dubbioso, insicuro e arrabbiato.
Spero, tuttavia, che per il prossimo futuro i cacciatori italiani si liberino dalla svogliatezza, dalla inettitudine, dalla litigiosità , dalla concorrenza, dall’arrendevolezza, dal pressappochismo, dalla perversione, dalla sudditanza dei Partiti e dalle Associazioni venatorie di appartenenza.
A tal proposito mi torna in mente quella regoletta che ci hanno insegnato a scuola per la costruzione dei tre verbi latini: spero, prometto e iuro, che volevano e reggevano l’infinito futuro. Alcuni miei professori, nei confronti di chi attento e scemo non era, confidavano che, nelle speranze, nelle promesse e nel mantenimento dei giuramenti i tempi si potevano allungare all’infinito.
Metto subito in chiaro quanto in appresso: sono padrone di me stesso perciò scrivo come e quello che penso. Questo lo può fare soltanto chi è scevro da motivi di affiliazione e di dipendenza.
“L’uomo per natura è libero”, così diceva il Leopardi. Ad essere veritiero e libero ci rimette sempre, dicono in molti. è vero. Ma io non posso farci nulla. Dipendo solo dalla mia grande passione della caccia verso la quale ho rispetto e sublime amore.
è giunto il momento di dire “basta” a certe assurde, idiote e spocchiose ideologie. Idem, per certi “Cartelli” di moda.
Democrazia significa: spazio per tutti. Ove questo spazio è negato, ridotto o mal tollerato significa che il Paese non è poi tanto civile e che, di sicuro, difetta di ecologia mentale. Delle sudicerie culturali, dei comportamenti truffaldini, delle prostituzioni morali siamo in molti ad avere le sc … piene.
Sono certo che i lettori di buon senso e alfabetizzati condivideranno quanto innanzi scritto.